
È il 1964. In pieno boom economico anche l’impiantistica termoidraulica conosce una forte espansione, soprattutto in ambito civile: nelle case degli italiani fanno la loro comparsa gli impianti di riscaldamento, il bagno dotato di servizi igienici, l’acqua corrente, calda e fredda.
In quello stesso anno per iniziativa dei fratelli Giovanni, Teodoro e Giuseppe si costituisce Girardello Giovanni impianti termoidraulici, impresa a conduzione familiare che muove i suoi primi passi nel territorio di Creazzo (Vicenza) e dei paesi limitrofi.
A partire dalla forte espansione urbanistica ed edilizia di quel periodo, l’azienda instaura collaborazioni durature con numerose imprese edili e con professionisti della zona, ampliando progressivamente il proprio raggio d’azione a tutto il Vicentino ed oltre. Vari sono i settori di intervento: nell’edilizia privata, nella realizzazione di edifici pubblici, civili e religiosi, nel settore industriale.
Alla fine degli anni ’90 l’azienda viene rilevata da Giuseppe, il più giovane dei tre fratelli, che ne prosegue l’attività, ampliandone ulteriormente l’ambito operativo. Il nuovo secolo vede affacciarsi un ulteriore, progressivo, passaggio di consegne dallo stesso Giuseppe al figlio Marco, in collaborazione con l’altro figlio, Diego, per quanto attiene alla progettazione.
È del 2009 la costituzione dell’impresa in società di capitali e il cambio di denominazione in Girardello srl. Girardello srl vanta oggi un organico di sette dipendenti tra personale operativo e tecnico, dei quali cura costantemente l’aggiornamento professionale e in tema di sicurezza sul lavoro.